
La pasta alla boscaiola è un primo piatto rustico e avvolgente, tipico della cucina italiana più casalinga. Preparata con funghi, panna e spesso salsiccia o prosciutto, è una ricetta sostanziosa e ricca di sapore, ideale per i mesi più freddi. Ogni forchettata è una coccola, perfetta per un pranzo in famiglia o una cena comfort.
🕒 Tempo di Preparazione
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 20 minuti
Tempo Totale: circa 30 minuti
Dosi: 4 porzioni
🛒 Ingredienti
- 320 g di pasta corta (penne, rigatoni o fusilli)
- 250 g di funghi champignon (o misti)
- 200 g di salsiccia o prosciutto cotto a dadini
- 200 ml di panna da cucina
- 1 spicchio d’aglio
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- ½ bicchiere di vino bianco secco
- Sale e pepe q.b.
- Parmigiano grattugiato (facoltativo)
🍽 Preparazione
1️⃣ Prepara gli ingredienti
Lava e affetta i funghi. Se usi la salsiccia, privala del budello e sbriciolala. Trita il prezzemolo e tieni tutto da parte.
2️⃣ Cuoci il condimento
In una padella capiente scalda l’olio con lo spicchio d’aglio, aggiungi i funghi e cuoci a fuoco vivace per 5 minuti. Unisci la salsiccia (o il prosciutto) e fai rosolare. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare.
3️⃣ Aggiungi la panna
Abbassa la fiamma e unisci la panna da cucina. Regola di sale e pepe. Lascia insaporire qualche minuto, finché la salsa sarà cremosa.
4️⃣ Cuoci la pasta
Nel frattempo cuoci la pasta in abbondante acqua salata, scolala al dente e versala direttamente nella padella con il condimento.
5️⃣ Manteca e servi
Salta la pasta nel condimento per 1-2 minuti, aggiungendo un cucchiaio di acqua di cottura se necessario. Completa con il prezzemolo tritato e, se vuoi, una spolverata di parmigiano.
🔄 Consigli e Varianti
- Per una versione vegetariana, ometti la carne e usa solo funghi misti con un tocco di noci tritate.
- Sostituisci la panna con ricotta o formaggio cremoso per un gusto più leggero.
- Ottima anche con pasta fresca, come tagliatelle o pappardelle.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
✔ Un piatto ricco e cremoso, perfetto per l’autunno e l’inverno
✔ Facile da preparare in meno di mezz’ora
✔ Si adatta ai gusti di tutta la famiglia
✔ Un classico della tradizione che conquista sempre
Lascia un commento