
Il risotto ai carciofi è un grande classico della cucina italiana, ideale per portare in tavola i profumi e i sapori delicati della primavera. I carciofi, teneri e saporiti, si fondono con la cremosità del riso per dare vita a un piatto semplice ma raffinato, perfetto per ogni occasione: dalla cena quotidiana al pranzo della domenica.
🕒 Tempo di Preparazione
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 20 minuti
Tempo Totale: circa 35 minuti
Dosi: 4 porzioni
🛒 Ingredienti
- 320 g di riso Carnaroli o Arborio
- 4 carciofi
- 1 spicchio d’aglio
- 1 scalogno
- 1 litro di brodo vegetale caldo
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 40 g di burro
- 40 g di parmigiano grattugiato
- Succo di 1 limone
- Prezzemolo tritato q.b.
- Olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
🍽 Preparazione
1️⃣ Pulisci i carciofi
Elimina le foglie esterne più dure, taglia le punte e pela il gambo. Dividili a metà, togli la barba interna e affettali sottilmente. Mettili in una ciotola con acqua e limone per evitare che anneriscano.
2️⃣ Precuoci i carciofi
In una padella con un filo d’olio e lo spicchio d’aglio, fai rosolare i carciofi scolati per 5-7 minuti. Aggiusta di sale e pepe, elimina l’aglio e tieni da parte.
3️⃣ Prepara il soffritto
In una casseruola, fai appassire lo scalogno tritato con un filo d’olio. Aggiungi il riso e tostalo per 2 minuti, mescolando.
4️⃣ Sfuma e cuoci
Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare. Aggiungi i carciofi e comincia a unire il brodo caldo poco alla volta, mescolando spesso.
5️⃣ Manteca
Quando il riso è al dente (dopo circa 18-20 minuti), spegni il fuoco e aggiungi il burro e il parmigiano. Manteca bene, regola di sale e pepe.
6️⃣ Servi
Impiatta e completa con prezzemolo fresco tritato e, se vuoi, una spolverata extra di parmigiano.
🔄 Consigli e Varianti
- Per un sapore più intenso, aggiungi una manciata di pecorino alla mantecatura.
- Prova ad aggiungere dadini di pancetta croccante o gamberetti per una variante gourmet.
- Usa cuori di carciofo surgelati se non hai quelli freschi.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
✔ È leggera, stagionale e profumatissima
✔ Una ricetta vegetariana elegante e nutriente
✔ Facile da preparare, ma dal risultato raffinato
✔ Perfetta per valorizzare i carciofi freschi in modo semplice e goloso
Lascia un commento