
L’agnello al forno è un grande classico della cucina italiana, protagonista indiscusso delle tavole di Pasqua, ma perfetto anche per i pranzi della domenica o le occasioni speciali. Marinato con erbe aromatiche, aglio e limone, l’agnello cuoce lentamente in forno diventando morbido all’interno e croccante fuori, sprigionando un profumo irresistibile.
🕒 Tempo di Preparazione
Preparazione: 20 minuti
Marinatura: 2 ore
Cottura: 1 ora e 30 minuti
Tempo Totale: circa 3 ore e 50 minuti
Dosi: 4-6 persone
🛒 Ingredienti
- 1,5 kg di cosciotto o spalla di agnello
- 3 spicchi d’aglio
- 1 rametto di rosmarino
- 1 rametto di timo
- 1 limone (succo e scorza)
- Olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- Patate a piacere (facoltative)
🍽 Preparazione
1️⃣ Prepara la marinatura
In una ciotola unisci il succo e la scorza di limone, l’aglio schiacciato, il rosmarino, il timo, abbondante olio extravergine, sale e pepe. Massaggia bene l’agnello con questa miscela e lascialo marinare per almeno 2 ore in frigo (meglio se tutta la notte).
2️⃣ Disponi in teglia
Togli l’agnello dalla marinatura e sistemalo in una teglia da forno. Se vuoi, aggiungi patate a spicchi condite con sale, pepe e un filo d’olio.
3️⃣ Cuoci in forno
Inforna a 200°C in forno statico preriscaldato per 30 minuti, poi sfuma con il vino bianco e abbassa la temperatura a 170°C. Prosegui la cottura per 1 ora, bagnando ogni tanto con il fondo di cottura.
4️⃣ Riposo e servizio
Una volta cotto, copri con un foglio di alluminio e lascia riposare per 10 minuti prima di servire. Questo aiuterà i succhi a ridistribuirsi nella carne.
🔄 Consigli e Varianti
- Per un gusto più deciso, aggiungi qualche olive nere o pomodorini in teglia.
- Puoi usare anche agnello a pezzi anziché il cosciotto intero, riducendo i tempi di cottura.
- Ottimo servito con carciofi trifolati, insalata fresca o patate al forno.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
✔ Carne tenera, saporita e facilissima da preparare
✔ Perfetta per le feste ma anche per un pranzo rustico e speciale
✔ Il profumo delle erbe invade la cucina e conquista tutti
✔ Una ricetta tradizionale che non delude mai
Lascia un commento