
La Pastiera Napoletana è uno dei dolci più iconici della tradizione italiana, simbolo della Pasqua e della primavera. La versione del Maestro Iginio Massari è un capolavoro di equilibrio, profumo e consistenza, con una frolla burrosa e friabile che racchiude un ripieno cremoso di grano cotto, ricotta, uova e aromi naturali. Una ricetta tecnica ma alla portata di tutti, se seguita passo passo.
🕒 Tempo di Preparazione
Preparazione: 1 ora
Riposo: 12 ore
Cottura: 1 ora e 30 minuti
Tempo Totale: circa 14 ore e 30 minuti (compreso riposo)
Dosi: 1 stampo da 26 cm (10-12 porzioni)
🛒 Ingredienti
Per la frolla
- 500 g di farina 00
- 300 g di burro freddo
- 200 g di zucchero a velo
- 100 g di tuorli (circa 5-6)
- Scorza grattugiata di 1 limone
- Un pizzico di sale
Per il ripieno
- 580 g di grano cotto
- 250 ml di latte intero
- 30 g di burro
- Scorza di 1 limone
- 700 g di ricotta vaccina ben sgocciolata
- 600 g di zucchero semolato
- 7 uova intere
- 2 tuorli
- 1 cucchiaino di cannella
- 2 cucchiai di acqua di fiori d’arancio
- Scorza grattugiata di 1 arancia
- Un pizzico di sale
🍽 Preparazione
1️⃣ Prepara la frolla
Lavora il burro freddo con lo zucchero a velo, aggiungi i tuorli, la scorza di limone e infine la farina con il sale. Forma un panetto omogeneo, avvolgilo nella pellicola e lascia riposare in frigo per almeno 2 ore (meglio se tutta la notte).
2️⃣ Cuoci il grano
Metti il grano cotto in una casseruola con il latte, il burro e la scorza di limone. Cuoci a fuoco lento per circa 20 minuti, finché il composto diventa cremoso. Lascia raffreddare.
3️⃣ Prepara il ripieno
In una ciotola lavora la ricotta con lo zucchero fino a ottenere una crema liscia. Aggiungi le uova, i tuorli, la cannella, la scorza d’arancia e l’acqua di fiori d’arancio. Unisci il grano ormai freddo e mescola bene.
4️⃣ Assembla la pastiera
Stendi la frolla a circa 4-5 mm di spessore e rivesti uno stampo da pastiera imburrato. Versa il ripieno fino a circa 1 cm dal bordo. Con la frolla avanzata, ricava le classiche strisce incrociate.
5️⃣ Cuoci
Inforna a 160°C in forno statico preriscaldato per circa 1 ora e 30 minuti. La pastiera deve essere ben dorata e asciutta al centro.
6️⃣ Riposo
Falla raffreddare completamente, poi coprila con pellicola e lascia riposare per almeno 24 ore prima di servirla: migliora con il tempo!
🔄 Consigli del Maestro
- Non saltare il tempo di riposo: la pastiera è più buona dopo 1-2 giorni.
- Usa ricotta vaccina ben asciutta e grano di ottima qualità.
- Non sostituire l’acqua di fiori d’arancio: è l’anima della pastiera.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
✔ È la versione fedele alla tradizione, firmata dal Maestro Iginio Massari
✔ Ha una frolla perfetta e un ripieno profumato e cremoso
✔ È il dolce simbolo della Pasqua, ma irresistibile tutto l’anno
✔ Una preparazione che racchiude storia, eleganza e autenticità
Lascia un commento