
La Pizza Chiena, anche conosciuta come Pizza Ripiena di Pasqua, è una torta rustica salata tipica della tradizione napoletana, preparata il Sabato Santo per celebrare la fine della Quaresima. Un guscio dorato racchiude un ripieno abbondante di salumi, formaggi e uova: un’esplosione di sapore che profuma di festa e convivialità.
🕒 Tempo di Preparazione
Preparazione: 40 minuti
Riposo impasto: 1 ora
Cottura: 1 ora
Tempo Totale: circa 2 ore e 40 minuti
Dosi: 8-10 porzioni
🛒 Ingredienti
Per l’impasto
- 500 g di farina 00
- 10 g di sale
- 10 g di zucchero
- 12 g di lievito di birra fresco (o 4 g secco)
- 250 ml di acqua tiepida
- 50 ml di olio extravergine di oliva
Per il ripieno
- 300 g di salame napoletano a cubetti
- 300 g di provolone dolce o piccante a cubetti
- 150 g di pancetta a cubetti
- 100 g di parmigiano grattugiato
- 100 g di pecorino grattugiato
- 6 uova
- Pepe nero q.b.
- Un pizzico di sale
🍽 Preparazione
1️⃣ Prepara l’impasto
Sciogli il lievito di birra nell’acqua tiepida con lo zucchero. In una ciotola capiente unisci la farina e il sale, quindi aggiungi l’acqua con il lievito e infine l’olio. Impasta fino a ottenere un composto liscio e morbido. Copri e fai lievitare per circa 1 ora, fino al raddoppio.
2️⃣ Prepara il ripieno
Sbatti le uova in una ciotola capiente con un pizzico di sale e pepe. Aggiungi il parmigiano, il pecorino, il salame, la pancetta e il provolone a cubetti. Mescola bene per amalgamare.
3️⃣ Stendi e farcisci
Dividi l’impasto in due parti, una leggermente più grande. Stendi la parte più grande e foderaci uno stampo rotondo da 26-28 cm, unto con olio. Versa all’interno il ripieno.
4️⃣ Chiudi la pizza
Stendi il secondo disco di impasto e copri il ripieno. Sigilla bene i bordi pizzicando la pasta. Bucherella la superficie con una forchetta per evitare rigonfiamenti in cottura.
5️⃣ Cuoci
Inforna a 180°C in forno statico preriscaldato per circa 1 ora, finché la superficie sarà ben dorata. Lascia raffreddare completamente prima di servire.
🔄 Consigli e Varianti
- Puoi arricchire il ripieno con ricotta o uova sode a fette.
- Ottima anche con prosciutto cotto, mortadella o cicoli.
- Si conserva perfettamente per 2-3 giorni, anche fuori frigo.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
✔ Una ricetta della tradizione partenopea che porta in tavola il sapore della festa
✔ Ricca, abbondante e perfetta da condividere
✔ Ideale per picnic, gite o da gustare fredda il giorno dopo
✔ Un rustico che stupisce per semplicità e bontà
Lascia un commento